• facebook
  • linkedin
  • Partner
  • Portfolio
  • News
  • Privacy
  • Contatti

APRI
TICKET ONLINE

CHIAMACI
0371 428258

  • Networking e Sicurezza
  • Videosorveglianza e Controllo accessi
  • Wireless
  • Telefonia e Convergenza
  • Servizi a valore aggiunto
  • Assistenza Tecnica
  • Partner
  • Portfolio
  • News
  • Privacy
  • Contatti
  • Networking e Sicurezza
  • Videosorveglianza e Controllo accessi
  • Wireless
  • Telefonia e Convergenza
  • Servizi a valore aggiunto
  • Assistenza Tecnica
  • Partner
  • Portfolio
  • News
  • Privacy
  • Contatti

Rete WiFi guest: ecco quello che devi sapere

  • Posted by Tecnotrade
  • On 9 Dicembre 2021

Una rete WiFi progettata nei minimi dettagli può rivelarsi uno strumento prezioso per conoscere i propri Clienti e migliorare l’immagine aziendale. Infatti, puoi organizzare un’area guest per offrire la navigazione gratuita ai tuoi visitatori. Scopriamo insieme le potenzialità di una rete WiFi guest, come dev’essere organizzata e come puoi sfruttarla al meglio.

 

Cos’è una rete WiFi guest?

È quella parte di rete che funziona in modo totalmente indipendente dalla rete principale. Generalmente è riservata ai dispositivi dei visitatori di un’azienda, di una struttura ricettiva oppure di un negozio. Questa modalità consente di offrire un servizio a valore aggiunto agli utenti, senza compromettere le prestazioni e la sicurezza della rete aziendale.

Dato l’aumento di attacchi informatici degli ultimi anni, questo tipo di rete è consigliato anche per i dispositivi del personale che non sono a stretto uso lavorativo.

 

Come funziona?

Pur essendo un ambiente separato, funziona in modo identico alla rete aziendale. L’unica differenza riguarda le prestazioni: quelle della rete guest, per scelta strategica, sono quasi sempre ridotte. In questo modo vengono garantite la performance e la sicurezza della rete principale, che assicura lo svolgimento delle attività lavorative e che quindi non può subire rallentamenti o malfunzionamenti.

L’azienda che sceglie di dotarsi di una rete guest accede a diverse impostazioni di configurazione, che possono essere adattate a seconda delle esigenze. Vediamole insieme.

 

Modalità di accesso

In che modo gli utenti accedono alla tua rete?

Puoi scegliere tra diverse modalità di accesso:

  • Diretto, senza alcuna credenziale
  • Tramite captive portal, con richiesta di indirizzo e-mail
  • Mediante voucher e password dedicata (come avviene in hotel e altre strutture ricettive).

La scelta deve tenere conto della sicurezza. Chiedere all’utente di identificarsi o richiedere una password è la prima misura di prevenzione per impedire l’accesso ai non autorizzati. Allo stesso tempo, non deve però risentirne l’esperienza d’uso. Un processo di autenticazione troppo macchinoso potrebbe scoraggiare la connessione alla rete da parte degli utenti e il servizio non verrebbe adeguatamente apprezzato.

È necessario quindi trovare il giusto compromesso tra sicurezza ed esperienza, tenendo conto della tipologia di contesto e delle abitudini degli utenti.

 

Accesso illimitato o a tempo

Preferisci che i tuoi utenti siano connessi sempre e comunque oppure che il loro accesso scada dopo un certo periodo di tempo?

È possibile scegliere una navigazione illimitata o a tempo. Per ottimizzare il consumo di banda, consigliamo un accesso limitato che può essere rinnovato qualora l’utente ne avesse bisogno. Se così non fosse, potresti avere molti utenti connessi che probabilmente non stanno più utilizzando la rete, con il rischio di compromettere le prestazioni complessive a discapito di chi invece sta navigando grazie alla tua rete WiFi guest.

Le limitazioni possono riguardare anche la banda consumata, a seconda delle tue esigenze.

 

Rete attiva h24 o in fasce orarie

rete wifi guest

Limitare il tempo di attivazione della rete guest è utile per evitare consumi quando non è necessario. Si tratta di un aspetto da non sottovalutare, perché contribuisce anche a ridurre sensibilmente il rischio di intrusioni indesiderate. Ad esempio, puoi interrompere il servizio quando la tua azienda è chiusa e riattivarlo nei giorni (o negli orari) di apertura.

 

La sicurezza prima di tutto

L’area guest è un servizio aggiuntivo per personale e clienti che coesiste con la rete principale. Per fare in modo che funzionino sempre in modo ottimale, è importante considerare tutti gli aspetti relativi alla sicurezza e alle prestazioni.

Oltre a quanto abbiamo già detto, puoi incrementare ulteriormente il livello di sicurezza limitando la possibilità di effettuare download, videochiamate e consultare alcune categorie di siti in particolare (es. siti violenti). Queste attività richiedono una disponibilità di banda significativa, di conseguenza anche le prestazioni ne risentiranno in meglio.

 

Ecco 3 motivi per avere una rete WiFi guest

 

Prestazioni

Funzionando come distintamente, le due reti non si influenzano tra loro. La rete aziendale non risente dei picchi di consumo di quella guest e viceversa. Ad esempio, in un centro commerciale questo consente ai clienti di navigare senza interruzioni, ma garantisce anche il costante funzionamento di casse, POS e altri dispositivi. Allo stesso modo, in un’azienda, la connessione di smartphone, tablet o PC esterni non compromette il funzionamento di PC e macchinari connessi ad Internet.

 

Sicurezza

Se la rete è compromessa non puoi lavorare e questo è un rischio che la tua azienda non può permettersi. Disporre di un ambiente separato per la connessione di dispositivi esterni – siano essi dei visitatori o del personale – è fondamentale per salvaguardare la rete aziendale e diminuire il rischio di malware o virus di qualsiasi tipo.

 

Rafforzare l’immagine aziendale

La rete guest è un servizio ad alto valore aggiunto che puoi offrire per rafforzare la tua immagine e fidelizzare i tuoi Clienti. Chi visita il tuo ufficio, il tuo negozio o la tua struttura può navigare online gratuitamente con qualsiasi dispositivo. Allo stesso tempo, la tua azienda può raccogliere informazioni importantissime sugli utenti, costruire una comunicazione personalizzata e aumentare così le probabilità di successo.

 

 

Possiamo aiutarti?

I nostri servizi wifi sono disponibili anche in modalità “As A Service“, per la massima flessibilità. Se hai qualche domanda, puoi contattarci oppure compilare il form: ti richiamiamo noi!

 

Form Iscrizione Webinar

 

 

0 Commenti

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Portfolio clienti
  • Comune di Ospedaletto L.
  • Comune di Orio Litta
  • Comune di Comazzo
  • Comune di Maleo
  • Comune di Casale C. – Vidolasco
  • Comune di Galgagnano
  • Comune di Cornegliano L.
  • Comune di Massalengo
Articoli Recenti
  • SMS: 30 anni di storia in 160 caratteri
  • WeCare 2022: il nostro sostegno alla Fondazione Casa della Comunità
  • WeCare 2022: il nostro sostegno all’ASD No Limits
  • Convergenza fisso-mobile vs Unified Communication & Collaboration: guida rapida
Richiedi Informazioni
Form Sidebar

Centralino telefonico: meglio on premise o in cloud?

Previous thumb

Location marketing & analytics: come sfruttare la tua rete guest

Next thumb
Scroll
Contatti

Via S. Cremonesi, 4
26900 Lodi (LO)
Tel: 0371 428258
Fax: 0371 483141
Mail: info@tecnotrade.it

  • facebook
  • linkedin
Soluzioni
  • Networking e Sicurezza
  • Videosorveglianza e Controllo accessi
  • Wireless
  • Telefonia e Convergenza
  • Servizi a valore aggiunto
  • Assistenza Tecnica
  • Partner
  • Portfolio
  • News
  • Privacy
  • Contatti
Azienda
  • Partner
  • Portfolio
  • News
  • Privacy
  • Contatti
Linkedin
Facebook

TecnoTrade

2020 © Tecno Trade | Copyright - Privacy Policy

Tecno Trade Srl | Via Garibaldi, 36 Cornegliano Laudense (LO) 26854 | REA MI LO MB 1412682 – C.F e P.IVA 10884380154 – PEC: tecnotradesas@pec.it

Tecnotrade - Logo
  • Networking e Sicurezza
  • Videosorveglianza e Controllo accessi
  • Wireless
  • Telefonia e Convergenza
  • Servizi a valore aggiunto
  • Assistenza Tecnica
  • Partner
  • Portfolio
  • News
  • Privacy
  • Contatti