• facebook
  • linkedin
  • Partner
  • Portfolio
  • News
  • Privacy
  • Contatti

APRI
TICKET ONLINE

CHIAMACI
0371 428258

  • Networking e Sicurezza
  • Videosorveglianza e Controllo accessi
  • Wireless
  • Telefonia e Convergenza
  • Servizi a valore aggiunto
  • Assistenza Tecnica
  • Partner
  • Portfolio
  • News
  • Privacy
  • Contatti
  • Networking e Sicurezza
  • Videosorveglianza e Controllo accessi
  • Wireless
  • Telefonia e Convergenza
  • Servizi a valore aggiunto
  • Assistenza Tecnica
  • Partner
  • Portfolio
  • News
  • Privacy
  • Contatti

Telecamere alimentate ad energia solare. La videosorveglianza green e autosufficiente.

  • Posted by Tecnotrade
  • On 22 Giugno 2022

Le fonti di energia rinnovabile possono venire in nostro aiuto quando è necessario videosorvegliare delle zone isolate, periferiche senza accesso alla corrente o semplicemente quando non è possibile agganciarsi alla rete di distribuzione pubblica. In tutti questi casi le moderne tecnologie propongono soluzioni green e autosufficienti dal punto di vista energetico.

In questo articolo parleremo delle telecamere Visiotech alimentate ad energia solare grazie ad un pannello ed una batteria di accumulo.

 

Telecamere ad energia solare: come funzionano?videocamere energia solare

Si tratta di una telecamera ad alimentazione solare. Il kit, infatti è composto da un pannello solare unito ad una sofisticata telecamera; entrambi collegati poi ad una staffa che permette l’installazione ottimale. Cruciale, infatti, è il posizionamento strategico del dispositivo per sfruttare al meglio le ore di massimo irraggiamento solare.

Come funziona? Il pannello solare alimenta e ricarica direttamente la batteria della telecamera. Quest’ultima si attiva quando rileva un movimento, grazie alla presenza di sensori infrarossi che percepiscono corpi caldi; ed in quel momento parte la registrazione. Questi dispositivi sono, infatti dotati del sistema “evento intelligente”, ovvero l’azionamento automatico al verificarsi di uno di questi fenomeni:

  • l’attraversamento di una linea,
  • il rilevamento di una intrusione,
  • la rilevazione di una entrata o uscita in un’area,
  • il rilevamento di un oggetto rimosso o abbandonato.

Una volta attivata la telecamera ed acquisite le immagini, il filmato resta a bordo della telecamera e viene salvato sulla scheda MicroSD interna.

Successivamente – grazie alla presenza di un modulo GSM che supporta una scheda SIM – il materiale acquisito (immagini e/o video) può esser consultato oppure scaricato attraverso il Cloud.

Safire, infatti, è una piattaforma On Demand in Cloud che permette di consultare in tempo reale o in differita le immagini acquisite dal sistema di videosorveglianza. Collegandosi da Pc o Mobile al portale è inoltre possibile:

  • conoscere lo stato della batteria, espresso in percentuale;
  • scaricare il materiale di interesse;
  • sovrascrivere le immagini, una volta arrivati alla capienza massima della schema MicroSD.

 

Quali sono i vantaggi?

I vantaggi dei sistemi di videosorveglianza ad energia solare sono innumerevoli. Oltre ad esser soluzioni sostenibili, garantiscono il massimo dell’efficienza anche in situazioni con condizioni tecniche sfavorevoli.

Quando non è possibile allacciarsi alla rete di distribuzione di energia elettrica, il monitoraggio di alcune zone periferiche o isolate può esser difficoltoso. Tuttavia, grazie alle telecamere alimentate ad energia solare è possibile avere un moderno sistema di videosorveglianza che:

  • è autosufficiente ed autonomo dal punto di vista energetico;
  • può esser collocato in zone isolate o non raggiunte da rete di distribuzione elettrica;
  • è resistente agli agenti atmosferici;
  • permette di accedere ai dati registrati da remoto, attraverso il Cloud.

 

Vuoi saperne di più o visualizzare una demo? Compila il form per ricevere maggiori informazioni.

Form Iscrizione Webinar

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità? Seguici sulle nostre pagine social ed iscriviti alla nostra newsletter mensile.

0 Commenti

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Portfolio clienti
  • Comune di Ospedaletto L.
  • Comune di Orio Litta
  • Comune di Comazzo
  • Comune di Maleo
  • Comune di Casale C. – Vidolasco
  • Comune di Galgagnano
  • Comune di Cornegliano L.
  • Comune di Massalengo
Articoli Recenti
  • Assistenza Tecnica e non solo: i Servizi a Valore Aggiunto Tecnotrade
  • SMS: 30 anni di storia in 160 caratteri
  • WeCare 2022: il nostro sostegno alla Fondazione Casa della Comunità
  • WeCare 2022: il nostro sostegno all’ASD No Limits
Richiedi Informazioni
Form Sidebar

Lo smartworking: da necessità ad opportunità

Previous thumb

Convergenza fisso-mobile vs Unified Communication & Collaboration: guida rapida

Next thumb
Scroll
Contatti

Via S. Cremonesi, 4
26900 Lodi (LO)
Tel: 0371 428258
Fax: 0371 483141
Mail: info@tecnotrade.it

  • facebook
  • linkedin
Soluzioni
  • Networking e Sicurezza
  • Videosorveglianza e Controllo accessi
  • Wireless
  • Telefonia e Convergenza
  • Servizi a valore aggiunto
  • Assistenza Tecnica
  • Partner
  • Portfolio
  • News
  • Privacy
  • Contatti
Azienda
  • Partner
  • Portfolio
  • News
  • Privacy
  • Contatti
Linkedin
Facebook

TecnoTrade

2020 © Tecno Trade | Copyright - Privacy Policy

Tecno Trade Srl | Via Garibaldi, 36 Cornegliano Laudense (LO) 26854 | REA MI LO MB 1412682 – C.F e P.IVA 10884380154 – PEC: tecnotradesas@pec.it

Tecnotrade - Logo
  • Networking e Sicurezza
  • Videosorveglianza e Controllo accessi
  • Wireless
  • Telefonia e Convergenza
  • Servizi a valore aggiunto
  • Assistenza Tecnica
  • Partner
  • Portfolio
  • News
  • Privacy
  • Contatti