
WeCare: il nostro progetto di responsabilità sociale d’impresa
- Posted by Tecnotrade
- On 25 Novembre 2020
Il 2020 è stato un anno di grandi sfide, che ci ha portato a riflettere sull’impatto che TecnoTrade ha sul territorio. Abbiamo capito che, come azienda, potevamo fare di più. Ecco perché abbiamo scelto di sviluppare un progetto di responsabilità sociale d’impresa: non vogliamo sia solo un hashtag da scrivere sui social, ma un impegno concreto a sostegno del Lodigiano, dove la nostra azienda è nata e cresciuta.
Per la prima volta dopo la pandemia del 1968, nel 2020 abbiamo perso il controllo del tempo. Il Covid-19 ha scandito i ritmi di una nuova normalità, che ci ha costretto a riorganizzare la vita negli spazi pubblici a partire dai luoghi di lavoro e dalle scuole. Le aziende sono state costrette ad un cambiamento forzato: smartworking, call, videocall e webinar sono ormai termini ben conosciuti.
In Tecnotrade abbiamo cercato di affrontare il cambiamento con la visione che da sempre ci contraddistingue:
“La scoperta di una soluzione consiste nel guardare la stessa questione come fanno tutti e pensare qualcosa di diverso“.
È da qui che prende vita il progetto We Care, l’iniziativa di responsabilità sociale d’impresa con la quale sosteniamo il territorio in cui operiamo da 30 anni.
“We Care” in inglese significa letteralmente “noi ci preoccupiamo”, inteso come interessarsi, tenere a qualcuno o qualcosa. Due parole che comunicano appieno il nostro obiettivo: prenderci cura delle Persone.
Dal 2020, rinunceremo a parte del budget riservato alle iniziative commerciali per dedicarlo a progetti di solidarietà sociale. Per questo progetto anche il nostro logo cambia forma, senza perdere la sua identità: si trasforma in un cuore, pronto a offrire supporto alle categorie più in difficoltà.
L’iniziativa 2020
Tutti noi siamo stati costretti a rivedere le nostre priorità e non potevamo ignorare la situazione attuale: dovevamo dare un aiuto concreto per tutelare la salute collettiva. Per questo abbiamo scelto di consegnare tre termoscanner ai Comuni di Massalengo, Dresano e Madignano.
Grazie alla nostra soluzione le piccole comunità hanno rafforzato ulteriormente le misure di prevenzione in municipio e nelle scuole primarie, garantendo così maggiore sicurezza ai propri cittadini.
I nostri dispostivi rilevano la temperatura corporea e la presenza della mascherina in pochi secondi e soprattutto senza contatto. Basta avvicinare il polso al dispositivo di misurazione per far comparire sul display il valore della temperatura. Contemporaneamente, il display conferma la presenza della mascherina.
L’installazione di uno strumento così sofisticato negli enti pubblici consente di svolgere le attività essenziali con regolarità, pur salvaguardando la sicurezza di utenti e personale.
Ringraziamo le Amministrazioni Comunali dei Comuni di Massalengo, Dresano e Madignano per aver reso possibile la realizzazione del progetto WeCare.
Per saperne di più, qui trovi alcune notizie “sulle consegne”:
Scopri le altre iniziative
Possiamo aiutarti?
Vorremmo che il nostro progetto di responsabilità sociale d’impresa cresca nel tempo. Contattaci a info@tecnotrade.it o allo 0371 42.82.58: sarà un piacere capire come possiamo esserti utili!
0 Commenti