
Vianova, l’unico operatore a misura di azienda
- Posted by Tecnotrade
- On 31 Luglio 2019
Agosto è il mese che la maggior parte dei nostri Clienti sceglie per la pausa estiva. Molti di loro continuano a sostenere costi relativi alle SIM aziendali, anche quando il personale è in ferie.
Le SIM Vianova Mobile sono le uniche ad offrirti l’opportunità di ottimizzare le risorse, a seconda delle tue esigenze:
- Puoi cambiare il piano tariffario quando vuoi, scegliendo tra profili a pacchetto o a consumo, basandoti sui consumi che puoi monitorare nella tua Area Clienti;
- Con il servizio WiFi CallWI, puoi effettuare e ricevere telefonate anche in assenza di copertura mobile.
Vianova Mobile è l’offerta di servizi mobili ispirata al rispetto del valore del tuo tempo e a una trasparenza senza confronti. Non ha vincoli di durata contrattuale e include servizi pensati per farti lavorare meglio, che gli altri non hanno.
Ad esempio, se hai problemi di segnale in casa o in azienda, o viaggi fuori dall’Europa il servizio WiFi CallWI è l’ideale: puoi effettuare e ricevere telefonate utilizzando la copertura Wi-Fi.
Inoltre, accedendo all’Area Clienti è possibile gestire le SIM in totale autonomia. Accedendo a SIM ManagerWI puoi:
- configurare le SIM di ogni utente aziendale gestendone il ciclo di vita, dall’ordine alla cessazione;
- gestire la portabilità e l’aggiunta di nuove numerazioni;
- cambiare profilo quando vuoi, scegliendo tra i profili Agile, Enterprise (a consumo) e Dati;
- attivare/disattivare i servizi in tempo reale;
- impostare soglie massime mensili per ogni SIM e per ogni servizio, per non avere sorprese in fattura.
Tra i servizi inclusi trovi anche Busy CallWI, per rintracciare chi ti sta chiamando e VIP CallWI, per filtrare le chiamate e ricevere solo quelle più importanti. I servizi sono disponibili su Vianova App, che ti consente di utilizzare il tuo smartphone come un interno aziendale.
Cosa fare per avere le SIM Vianova Mobile?
Se sei Cliente Vianova Fisso puoi accedere all’Area Clienti e ordinare le tue SIM online. Per ogni SIM attivata con Number Portability hai un mese gratuito, così da avere il tempo necessario per scegliere il profilo più adatto alle tue esigenze.
Se invece non sei un Cliente Vianova, puoi contattarci al numero 0371 42.82.58.
In entrambi i casi, dovrai recedere dal contratto di telefonia mobile in essere.
Recesso anticipato: più facile di quanto si creda
Spesso, recedere da un contratto di telefonia mobile sembra impossibile e costoso: in realtà è più facile di quanto si creda.
L’AGCOM spiega chiaramente le modalità con cui esercitare il diritto di recesso anticipato.
Nel settore delle comunicazioni elettroniche, gli utenti possono liberamente recedere dai contratti in anticipo rispetto alla naturale scadenza degli stessi, dandone comunicazione all’operatore secondo le modalità indicate nel contratto e nella Carta dei servizi.
È bene ricordare che:
- l’invio al gestore di una raccomandata a/r assicura la massima efficacia alla richiesta di recesso;
- il preavviso richiesto dall’operatore non può, per legge, essere superiore ai 30 giorni;
- la propria volontà di recedere va formulata in maniera molto chiara, specificando sempre se si tratta di un recesso per attivazione di servizio con un altro operatore, o di una cessazione del servizio;
- una copia della comunicazione inviata va conservata perché potrebbe essere utile in caso di contestazione.
Inoltre, la penale, che riassume i costi che l’operatore sopporta per attività pertinenti al recesso, deve essere proporzionale alla durata residua del contratto.
Se lo stesso contratto include anche la fornitura di uno smartphone o di un tablet, il Cliente può recedere comunque dal contratto senza l’obbligo di saldare all’operatore le rate rimanenti in un’unica soluzione (l’operatore è obbligato a continuare la rateizzazione anche dopo la cessazione del contratto di telefonia mobile).
Per ricevere più informazioni non esitare a contattarci allo 0371 42.82.58 o a info@tecnotrade.it.
0 Commenti